Un museo unico al mondo che espone violini e strumenti ad arco del valore storico - artistico inestimabili costruiti da Stradivari, dagli Amati e dai Guarneri. Il percorso ripercorre le tappe storiche del violino dalle sue origini ai giorni nostri, con approfondimenti sui secoli d'oro della tradizione liutaria cremonese, sugli oggetti e sugli attrezzi originali provenienti dalla bottega di Antonio Stradivari, sulla vita e i segreti dei grandi liutai cremonesi.
Alle ore 12 è possibile assistere a "Il suono di Stradivari", concerto con un violino della collezione nel prestigioso auditorium del museo.
Durata: 1 ora
Audizione durata: 30 minuti