Un itinerario dedicato alla storia dell’arte cremonese negli ambienti del cinquecentesco Palazzo Affaitati: la visita è personalizzabile in base alle esigenze della scolaresca con proposte tematiche o approfondimenti sui periodi storici, sui singoli pittori o sulle tecniche pittoriche.
All’interno del museo sono custodite alcune importanti opere come il prestigioso armadio intarsiato di Giovanni Maria Platina e due capolavori indiscussi: il celebre dipinto di Giuseppe Arcimboldi "L’Ortolano" e il "San Francesco in meditazione" di Caravaggio. Il museo ospita inoltre le Stanze per la Musica, una collezione di circa 70 rari strumenti storici a pizzico che include chitarre, liuti, mandolini, english guitars, ghironde.
Durata: 1,5 ore