Ospitato negli spazi dell’antica chiesa basilicale di San Lorenzo, il museo espone numerosi reperti che restituiscono l’immagine della citta fondata dai romani nel 218 a.C. con diverse testimonianze legate alla vita privata nelle ricche domus cremonesi. Il percorso comprende la presentazione di mosaici, intonaci dipinti, materiali per costruzioni, anfore, oggetti legati ai vari aspetti della quotidianita: dalla religiosita al gioco, alla preparazione del cibo, alla cura del corpo, all’ostentazione del lusso. All’interno del museo è ricostruito il Ninfeo della lussuosa domus rinvenuta durante gli scavi in Piazza Marconi e sono presenti interessanti materiali legati alle necropoli e alle sepolture.
Durata: un’ora