I castelli del ducato della bassa parmense

I castelli di Roccabianca, Soragna e Fontanellato: maestosi manieri di pianura


Descrizione

Riviviamo assieme le atmosfere dei tempi passati visitando i manieri della bassa parmense.

Il castello di Roccabianca venne costruito nel Quattrocento, per la dama Bianca Pellegrini e nella sua storia recente è stato anche cantina di invecchiamento delle grappe e distillati Faled che ancora si possono degustare nelle antiche sale. Nella rocca di Soragna se si è fortunati si può conoscere il principe Diofebo Meli Lupi membro dell'antica famiglia che costruì, a partire dal 1300 un'austera rocca negli esterni ma assai ricca nei suoi interni completamente ricoperti tra sei e settecento da pregevoli affreschi e dove il mobilio è ancora originale. A Fontanellato nella Rocca Sanvitale è possibile ammirare uno degli assoluti capolavori del cinquecento italiano: la saletta di Diana e Atteone del Parmigianino.