Una passeggiata lungo le vie e le piazze del centro storico in compagnia dello storico dell'arte Alessandro Bonci alla scoperta di alcune opere realizzate da grandi artisti ma poco note al pubblico, con un focus specifico sulla scultura: dal mausoleo Trecchi nella chiesa di Sant'Agata, eseguito tra il 1502 e il 1505 da Gian Cristoforo Romano, alla rievocazione dei Sacri Monti nella cappella della passione in Sant'Agostino, ad opera del comasco Giovanni Battista Barberini nel 1666, passando per la poco nota attività scultorea dei fratelli Campi nella chiesa delle santa Margherita e Pelagia.