Una passeggiata a tema musicale per conoscere gli strumenti musicali raffigurati in alcune chiese di Cremona.
Tre sono le tappe che percorreremo insieme al musicologo e giornalista Roberto Fiorentini: la Cattedrale con le sue icone di strumenti musicali del medioevo e del primo umanesimo; la chiesa di San Gerolamo che custodisce le immagini del fulgido settecento cremonese, si era ai tempi di Antonio Stradivari; la chiesa di San Pietro al Po dove risplende la bellezza del manierismo lombardo con la bottega dei Campi e le opere del Malosso. In quegli anni Claudio Monteverdi muoveva i suoi primi passi nel mondo delle opere sacre e dei madrigali profani…
Venite insieme a noi ad ascoltare il suono dell’arte!