ABBADIA CERRETO E OSPEDALETTO LODIGIANO

Gioielli abbaziali in Pianura Padana


Centri economici, luoghi di sapere e devozione, le abbazie di Abbadia Cerreto e Ospedaletto Lodigiano permettono di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo dall'epoca medievale al Seicento

La grande chiesa di Abbadia Cerreto risale al XII secolo e custodisce mirabili capolavori come la Pala Cesi del grande pittore Callisto Piazza e in esterno il portone in legno scolpito con la torre ottagonale. 

Edificio risalente alla prima decade del 1500 e affidato all'ordine dei Gerolamini, è invece il complesso dell'abbazia di Pietro e Paolo di Ospedaletto Lodigiano. Imperdibili il chiostro bramantesco e la piccola chiesa con decorazioni barocche in stucco e affreschi per lo più sei-settecenteschi.