La visita si svolge all'interno della cinta muraria di Soncino: la Rocca Sforzesca e il borgo medievale con i palazzi decorati da fregi in cotto, i mulini, la Casa degli Stampatori dove è possibile visitare la vecchia stamperia ebraica del secolo XV con una ricostruzione fedele di un antico torchio,. Durante il percorso è prevista una tappa per la visita della Chiesa di San Giacomo che conserva al suo interno il Compianto sul Cristo morto, un gruppo di otto statue in terracotta realizzato da Agostino de' Fondulis e diversi altri capolavori. Presso la chiesa è inoltre allestita una sala di vita medievale. E' possibile includere la visita della cinquecentesca chiesa di Santa Maria delle Grazie con i mirabili affreschi di Giulio Campi e dei fratelli Scanzi.
Durata della visita: mezza giornata