GIORNATE DELLE DIMORE STORICHE CREMONESI

Aperture straordinarie delle Dimore storiche cremonesi a Cremona e provincia

Aperture straordinarie delle Dimore storiche cremonesi a Cremona e provincia

Venerdì 29 settembre

Aperture straordinarie gratuite su prenotazione fino ad esaurimento posti

 

Academia Cremonensis Palazzo Mina Bolzesi, Cremona, Via Platina 66

Visite guidate alle ore 16.00

 

Sabato 30 settembre

Aperture straordinarie gratuite su prenotazione fino ad esaurimento posti

 

Palazzo Zurla De Poli, Crema, Via Tadini 2

Visite guidate alle ore 11.00

 

Villa Calciati, Persico Dosimo, S. Pietro 127

Visite guidate alle ore 11.00

 

Palazzo Cattaneo Ala Imperiali, Cremona, Via Oscasali 1

Visite guidate alle ore 15.00 e 16.30

 

Villa Manna Roncadelli Vaghi, Grumone di Corte de’ Frati, Via Leopardi 1

Visite guidate alle ore 15.00

 

 

domenica 1 ottobre

Aperture straordinarie gratuite su prenotazione fino ad esaurimento posti

 

Palazzo Calciati Crotti, Cremona, Via Palestro 1

Visite guidate alle ore 11.00

 

Palazzo Stanga Rossi di San Secondo, Cremona, Via Garibaldi 257

Visite guidate alle ore 15.00 e 16.30

 

Villa Bottini La Limonaia, Robecco d’Oglio, Via Cairoli 23

Visite guidate alle ore 15.00

 

Villa Sommi Picenardi, Torre de’ Picenardi, Via IV Novembre

Visite guidate alle ore 15.00

Castello Mina della Scala, Casteldidone, Via Eugenio Montale 6

Visite guidate alle ore 15.00 e 16.30

 

Cascina Farisengo, Bonemerse, Via Farisengo 2

Visite guidate alle ore 15.00

 

Palazzo Fodri, Cremona, Corso Matteotti 17

Apertura straordinaria dalle ore 17.30 con visite guidate e animazione

Rinascimento cremonese: danze, duelli e il fascino sempre verde dell'arte nella Cremona del tempo

 

CON IL CONTRIBUTO DI REGIONE LOMBARDIA

CONDIVIDILO SU: