Visita guidata a Piacenza e Provincia – guida turistica
La Rocca conserva un autentico gioiello d’arte del XV secolo: la preziosa cappellina di corte affrescata dalla nota famiglia di pittori cremonesi Bembo. All’interno della Rocca ha sede il museo etnografico del Po. Un altro dei gioielli del paese è la basilica di S. Lorenzo, fatta costruire da mons. Carlo Pallavicino tra il 1470 ed il 1480, ma ampiamente restaurata alla metà del XVIII secolo. L'interno, sfarzoso e opulento, ha un apparato decorativo opera in gran parte di artisti cremonesi tra cui Altobello Melone, il Malosso, il Chiaveghino, Giovan Battista Natali e il fiammingo Roberto de Longe.